Prossima attività

News » Testamento biologico: implicazioni etiche e giurid...
Testamento biologico: implicazioni etiche e giuridiche - incontro di approfondimento
|
![]() |
La Residenza Riviera del Brenta, in collaborazione con la Facoltà Teologica del Triveneto, organizza un incontro di approfondimento etico e giuridico sul Testamento Biologico. L'evento si terrà venerdì 28 febbraio 2025, dalle 20:30 alle 21:30, presso la Sala eventi della Residenza Riviera del Brenta in via G. Garibaldi 73, Dolo (VE). L'incontro, gratuito e aperto a tutti, vedrà la partecipazione di esperti in ambito giuridico, etico e bioetico per analizzare le implicazioni della Legge n° 219/2017 e delle DAT. La serata inizierà con i saluti di Massimo Pavan, presidente della Residenza Riviera del Brenta, e Gianluigi Naletto, sindaco di Dolo. A seguire gli interventi di Giovanna Zanini, presidente del Comitato etico per la pratica clinica Aulss 3, e Leopoldo Sandonà, Facoltà Teologica del Triveneto. L'incontro sarà moderato da Gianluca Salmaso, giornalista.
Come raggiungerci:
L’ingresso pedonale è da via Zinelli, Dolo (parcheggio via Garibaldi). Dopo aver parcheggiato, mantieni la residenza a sinistra, supera la chiesetta "Santa Maria del Rosario" e prosegui a piedi in via Zinelli. Troverai il cancello pedonale con le indicazioni dell’evento.
Per ulteriori informazioni contattare il numero 041410039 o il WhatsApp 3341344885.
Vi aspettiamo per un momento di riflessione e approfondimento!
Come raggiungerci:
L’ingresso pedonale è da via Zinelli, Dolo (parcheggio via Garibaldi). Dopo aver parcheggiato, mantieni la residenza a sinistra, supera la chiesetta "Santa Maria del Rosario" e prosegui a piedi in via Zinelli. Troverai il cancello pedonale con le indicazioni dell’evento.
Per ulteriori informazioni contattare il numero 041410039 o il WhatsApp 3341344885.
Vi aspettiamo per un momento di riflessione e approfondimento!
